Health 1

Via Fiorentina, 28 B - 52014 Ponte a Poppi (Ar)

Synlab

Via Fiorentina, 28 A - 52014 Ponte a Poppi (Ar)

Psicomotricità

HEALTH 1 | Clinica Medica Specialistica

Dott.ssa Elena Marruchi

Psicomotricista Funzionale

Laureata in Scienze dell’Educazione e della Formazione nella Facoltà di Lettere e Filosofia di Arezzo. (Sessione di Laurea 17 aprile 2012).

Laureata in Psicomotricità funzionale Scuola di Jean Le Boulch, ISFAR Firenze. Sessione di Laurea febbraio 2019. Votazione 100/100

Socio fondare dell’associazione di promozione sociale “Girotondo intorno al Sogno”. Anno 2015

Relatore, in vari edizioni, “scuola per genitori” in collaborazione con ciaf di soci e girotondo intorno al sogno.

2023
Psicomotricistà per i progetti del girotondo intorno al sogno in ambito penitenziario.

2021/2022- 2022/2023 Psicomotricista per “progetto Psicomotricitá” dell’istituto comprensivo statale Guido Monaco, castel Focognano

Psicomotricità

Che cos'è

La Psicomotricità Funzionale® è la scienza fondata dal Prof. Jean Le Boulch. Si basa su di un procedimento globale e pluridisciplinare che tiene presenti gli sforzi d’aggiustamento motorio della persona nelle diverse situazioni e contribuisce all’organizzazione funzionale e alla condotta dell’atteggiamento umano.

La Psicomotricità Funzionale è intesa come una pedagogia del movimento, rivolta alla persona e non al malato, non al sintomo o alla difficoltà specifica, è educativa e non terapeutica e mira allo sviluppo dell’individuo nel rispetto delle più diverse peculiarità con cui esso si testimonia. Si rivolge alle persone di ogni età con lo scopo di agire sullo sviluppo funzionale al fine di facilitare l’apprendimento e la funzione di aggiustamento.

Psicomotricità

Lo Psicomotricista Funzionale è il professionista che favorisce lo sviluppo della persona per mezzo del movimento nel rispetto dei principi e della metodologia della Psicomotricità Funzionale, una scienza che si attiene alle reali esigenze della persona nella sua globalità e la riconosce come artefice della propria evoluzione. L’intervento educativo, basato sui bisogni e sulle peculiarità di ogni individuo, progettato a seguito di un’analisi funzionale, ha come obiettivo quello di promuovere nella persona le potenzialità che le consentano di eseguire un movimento conveniente e adeguato per ogni situazione, un modo di essere efficace sull’ambiente attraverso una azione giusta nel momento adatto